Vai al contenuto

ACIDO LIPOICO

Acido Lipoico : cosa c’è da sapere?

L’acido lipoico o acido α-lipoico è un potente antiossidante che può rimuovere una varietà di prodotti dello stress ossidativo inclusi radicali idrossilici, ossigeno singoletto, radicali di ossido nitrico, idroperossidi, idroperossidi oltre ad avere la capacità di rigenerare altri dalle proprietà antiossidanti quali Vitamina C, Vitamina E e Glutatione per mantenere la normale capacità antiossidante.

È altamente assorbibile attraverso le membrane cellulari, esercitando i suoi effetti antiossidanti sia all’interno che all’esterno della cellula.
L’acido lipoico è un co-fattore per molti enzimi coinvolti nella de-carbossilazione ossidativa del piruvato e di altri chetoacidi, nei quali viene continuamente rigenerato.
Svolge anche un ruolo importante nel controllo della glicemia e nella prevenzione di malattie come la cataratta e l’ictus.

Inoltre, studi recenti hanno dimostrato come l’Acido Lipoico potrebbe:
– Aumentare l’espressione dei geni antiossidanti mediati da Nrf-2 e dei geni regolati dai recettori attivati dal proliferare del perossisoma;
– Migliorare il sistema di difesa antiossidante;
– Essere utilizzato per il trattamento delle complicanze diabetiche.

l'acido lipoico aiuta il dimagrimento
L’ Acido Lipoico aiuta il dimagrimento.

Acido Lipoico e miglioramenti sulla Composizione Corporea

Nei mitocondri, l’acido lipoico sintetasi potrebbe produrre acido α-lipoico che partecipa alla regolazione del processo di ossidazione del glucosio e generazione di ATP.
Una sua riduzione invece aumenterebbe la risposta allo stress ossidativo e accelererebbe la progressione della Nefropatia Diabetica.
Ulteriori studi hanno scoperto che l’acido lipoico potrebbe abbassare la concentrazione di Proteinuria e dunque ridurre lo stress ossidativo e il danno renale nei ratti diabetici.

Essendo dimostrato il miglioramento della sensibilità insulinica vi è una correlazione anche con il miglioramento della composizione corporea.
Questo ha senso, dal momento che un basso livello di glucosio nel sangue porta a livelli più bassi di insulina, che possono ridurre l’accumulo di grasso.
Quest’ultimo punto viene a verificarsi poichè l’insulina, essendo un ormone anabolico e ipoglicemizzante, quando risulta essere presente in quantità maggiori porta ad un accumulo del tessuto adiposo bloccando la Lipolisi (perdita di tessuto adiposo).

Viste le caratteristiche dell’Acido Lipoico attraverso dei dati oggettivi sotto studio descritti poc’anzi, si pensa che questa sostanza sarebbe implicata in un miglioramento della sintesi di glicogeno; i maggiori livelli di glicogeno muscolare potrebbero portare a maggiori quantità di forza e successivamente a maggiore ipertrofia muscolare.

In quali alimenti si trova?

Si trova nei tessuti animali, vegetali e umani ricchi di mitocondri.
In pomodori, broccoli e spinaci è legato alla lisina in piccolissime quantità (< 1 μg/g di sostanza secca), anche se la fonte principale di questa sostanza risulta essere la carne rossa, reni, fegato e cuore.

La carne rossa contiene molto Acido Alfa Lipoico
La carne rossa contiene molto Acido Alfa Lipoico

Quali sono le dosi raccomandate di Acido Lipoico?

I dosaggi giornalieri di Acido Lipoico attualmente raccomandati variano dai 300 ai 1000 mg per un periodo di almeno tre settimane.
300 mg al giorno risulta essere la dose adatta per quanto riguarda un fattore preventivo o di mantenimento mentre dosaggi di 600 e 1000 mg ridurebbero il danno ossidativo indotto dall’esercizio coi pesi.
Per tale ragione LIPOIC-300 risulta essere un prodotto utile per la prevenzione di malattie metaboliche ma anche per lo sportivo che voglia aumentare la propria performance atletica.

Acido Lipoico e Cromo

Il cromo è un minerale essenziale presente in tracce nel nostro corpo, che svolge un ruolo importante nella regolazione dei livelli di glucosio nel sangue.
Si ritiene che il cromo possa essere utile per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre l’insulino-resistenza, due fattori che possono contribuire allo sviluppo del diabete di tipo 2. Molti studi hanno indagato il ruolo del cromo nella gestione dell’insulino-resistenza e del diabete.
In particolare, alcune ricerche suggeriscono che il cromo potrebbe migliorare la sensibilità all’insulina, aiutando le cellule del corpo ad utilizzare il glucosio in modo più efficiente. Altri studi hanno mostrato che il cromo può aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue in pazienti con diabete di tipo 2.
Inoltre, alcuni studi suggeriscono che il cromo potrebbe avere effetti benefici sulla composizione corporea. In particolare, potrebbe aiutare a ridurre la quantità di grasso corporeo e ad aumentare la massa muscolare, migliorando così il metabolismo e la sensibilità all’insulina.
Tuttavia, è importante sottolineare che la ricerca sul cromo e il diabete è ancora in corso e i risultati finora ottenuti sono misti.
Inoltre, il cromo non è una cura per il diabete e non dovrebbe essere utilizzato come sostituto dei farmaci prescritti dal medico o di una dieta sana ed equilibrata.
In conclusione, il cromo potrebbe essere utile per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre l’insulino- resistenza, fattori importanti nella gestione del diabete di tipo 2.
Tuttavia, è necessario condurre ulteriori ricerche per confermare questi effetti benefici e per determinare la quantità ottimale di cromo necessaria per ottenere tali benefici.
Da un punto di vista scientifico i dati parlano maggiormente di miglioramenti su pazienti diabetici sottoposti a regimi nutrizionali restrittivi (quindi ipocalorici).

Quali sono le dosi raccomandate di Cromo?

I dosaggi giornalieri di Cromo Picolinato (maggiormente biodisponibile) attualmente raccomandati variano dai 600 ai 1000 mcg al giorno nei pazienti insulino resistenti o diabetici.
Se stai cercando di gestire il tuo diabete, parla con un nutrizionista o un medico per ricevere consigli sulle opzioni terapeutiche più appropriate per te.

Lipoic-300 , integratore a base di Acido LIpoico, prodotto da Natura & Fitness
Lipoic-300 , integratore a base di Acido Lipoico, prodotto da Natura & Fitness

LIPOIC-300

È un integratore Alimentare a base di Acido Alfa Lipoico.
Vari studi hanno stabilito che sia un antiossidante molto potente. Quindi attenua il danno ossidativo dell’allenamento con i pesi.
Migliora la sensibilità insulinica, quindi stimola il recettore dell’insulina e le relative proteine di segnalazione indipendenti dall’insulina.
Favorisce il processo della perdita di grasso, perchè aumenta l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule insulino-sensibili.
Mantiene la glicemia a un livello moderato e impedisce picchi di insulina.
Il suo utilizzo in ambito sportivo è consigliato per il suo effetto favorevole sullo sviluppo dell’ipertrofia muscolare.
In ambito sportivo è legato alla risintesi del glicogeno.
L’esercizio fisico consuma le riserve di glicogeno muscolare (essenzialmente energia immagazzinata sotto forma di carboidrati).
E’ implicato in questo processo, quindi migliora l’assorbimento del glucosio da parte dei tessuti insulino-sensibili.
L’ ALA è valorizzato nell’ambito degli sport con i pesi perché aumenta la velocità con cui la creatina è trasportata.
Se LIPOIC-300 è il prodotto giusto per la tua attività quotidiana puoi ACQUISTARLO QUI !

Articolo a cura di Davide Palumbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.