Vai al contenuto

Rafforzare il sistema immunitario

Segui i nostri 10 semplici consigli per combattere Virus di stagione e non…

Andando avanti nell’articolo scopriremo quali sono i migliori rimedi per Rafforzare il sistema immunitario!

Quali sono i motivi per i quali le difese immunitarie si abbassano?

Alcuni motivi sono i seguenti:

  • lo stress
  • alcune patologie
  • l’uso smodato di antibiotici
  • il freddo
  • il cambio di stagione
  • l’alimentazione impropria
  • l’inadeguato riposo notturno

in queste situazioni le difese immunitarie si potrebbero abbassare ed aumentare le possibilità di infezioni: malattie che scaturiscono da batteri, virus, funghi e parassiti

Come si possono aumentare e rendere più efficaci le nostre difese immunitarie?

I consigli che diamo sono semplici e sono delle sane abitudini che sicuramente danno i loro frutti:

Come rafforzare il sistema immunitario - consigli

È meglio prevenire in tempo rafforzando il sistema immunitario e le difese per superare l’autunno e l’inverno. Prima ci prendiamo cura del nostro sistema immunitario, minore è il rischio di contrarre un’infezione da raffreddore o un’influenza. La forza o la vulnerabilità del nostro sistema immunitario alle malattie e alle infezioni dipende da diversi fattori. Se vuoi sapere come si può rafforzare un sistema immunitario debole e aumentare nuove difese, allora sei nel posto giusto. Con questi 10 consigli puoi rafforzare in modo naturale il tuo sistema immunitario.

Come posso Rafforzare il mio Sistema Immunitario?

  1. Ridurre lo stress
  2. Esercitarsi regolarmente all’aria aperta
  3. Sufficienti ore di sonno per recuperare energia
  4. Una dieta equilibrata con sostanze nutritive essenziali
  5. Le sostanze vegetali secondarie contro gli agenti patogeni
  6. Sufficiente idratazione
  7. Scegliere gli integratori alimentari appropriati
  8. Consumare alcool e tabacco con moderazione
  9. Arieggiare regolarmente
  10. Igiene personale

Consiglio n° 1: ridurre lo stress

Lo stress cronico indebolisce il sistema immunitario e aumenta la suscettibilità alle infezioni. Pertanto, soprattutto in situazioni di stress, è necessario fare attenzione a rafforzare il sistema immunitario attraverso esercizi di rilassamento come la meditazione, lo yoga o l’allenamento autogeno. Per ridurre lo stress, è importante che tu conosca le tue priorità, essere in grado di dire no e concederti periodi di riposo più lunghi (almeno due ore) al lavoro, la sera o nei fine settimana.

Consiglio n° 2: un regolare esercizio fisico

L’esercizio fisico non solo stimola la circolazione, ma aumenta anche la resistenza allo stress e rafforza il sistema immunitario. Un allenamento fisico moderato di 30 – 45 minuti al giorno all’aria aperta e con una frequenza cardiaca di 180 battiti al minuto meno l’età in anni (regola generale per un allenamento ottimale) è sufficiente a rafforzare il sistema immunitario. Gli sport di resistenza come il jogging, le passeggiate, l’escursionismo, il nuoto o il ciclismo sono i più appropriati a questo scopo. Attenzione però: troppo sport può trasformarsi rapidamente in stress negativo e indebolire temporaneamente il sistema immunitario.

Consiglio n° 3: il sonno aiuta a fortificare le difese naturali dell’organismo

Lo sapevi che le difese fisiche sono strettamente legate alla durata e alla qualità del sonno? Mentre dormiamo, il numero di cellule immunitarie naturali di cui il nostro corpo ha bisogno per difendersi da batteri e virus aumenta. È possibile rafforzare il sistema immunitario attraverso un sonno riposante con una durata media di 7-8 ore.

Rafforzare il sistema immunitario attraverso una dieta sana

Consiglio n° 4: aumentare le difese immunitarie attraverso una dieta equilibrata

Seguire una dieta sana ed equilibrata è il modo migliore per rafforzare il sistema immunitario. Un’alimentazione sana fornisce i nutrienti essenziali per il sistema immunitario e supporta le difese immunitarie. Poiché alcune importanti sostanze nutritive possono andare perse durante la conservazione e la lavorazione degli alimenti, si consiglia di consumare prodotti freschi e mangiare molta frutta e verdura. Questo tipo di dieta fornisce all’organismo vitamine importanti per il sistema immunitario come la vitamina A, la vitamina C, la vitamina B6 e l’acido folico. Inoltre, si consiglia di mangiare regolarmente anche cereali, legumi, noci, carne, pesce, latte e latticini. Questi ultimi sono fonti di vitamina D, vitamina B12, ferro, rame, selenio e zinco. Se si desidera rafforzare il sistema immunitario a lungo tempo, non c’è niente di meglio che diversificare la propria dieta.

Il consiglio di nu3 per iniziare bene la giornata: un porridge di avena caldo è la colazione ideale in inverno, poiché oltre ad un’alta contenuto di carboidrati, proteine e fibre solubili, i fiocchi d’avena contengono anche oligoelementi essenziali come ferro e zinco. In combinazione con la frutta fresca, come le albicocche, potrai beneficiare anche delle vitamine A e C.

Consiglio n° 5: sostanze vegetali secondarie

La nostra dieta quotidiana comprende anche sostanze vegetali secondarie presenti in verdure, frutta, patate, legumi, noci e prodotti integrali. Le sostanze vegetali secondarie sono sostanze formate da piante che conferiscono il colore, il profumo e il sapore. Tra l’altro, si dice che hanno effetti antiossidanti, antinfiammatori e antibatterici. Alcuni composti vegetali secondari, come carotenoidi, flavonoidi, glucosinolati, fitoestrogeni, saponine e solfuri, influenzano positivamente il sistema immunitario. La società tedesca per l’alimentazione (Deutsche Gesellschaft für Ernährung e. V.) raccomanda un elevato consumo di verdura e frutta, nonché di verdura secca, noci e prodotti integrali, in modo da assorbire sufficienti sostanze vegetali secondarie nella prorpia dieta.

Sostanze vegetali secondarieEsempi di alimenti
CarotenoidiCarota, zucca, peperone, albicocca
FlavonoideCipolla, cavolo, mela, pera
GlucosinolatoRavanello, crescione, senape
FitostrogeneCereali, semi di lino
SaponinaLegumi, soia, asparagi
SolfuriCipolla, aglio, erba cipollina

Consiglio n° 6: rafforzare il sistema immunitario con integratori alimentari

Una carenza di sostanze nutritive può verificarsi nel caso in cui l’organismo non è sufficientemente rifornito di sostanze nutritive essenziali a causa di un maggiore fabbisogno nutrizionale o di una dieta squilibrata o non sana. Gli integratori alimentari possono aiutare le persone che consumano poca frutta e verdura o che hanno difficoltà ad applicare questi consigli.

Le compresse multivitaminiche possono essere un pratico integratore nella dieta quotidiana, nel caso in cui l’assunzione di vitamine e minerali essenziali attraverso la dieta non è sufficiente o se il fabbisogno è aumentato a causa di alcuni fattori come lo stress, l’età, l’elevato carico fisico, l’eccessivo consumo di nicotina e alcool o malattie croniche.

Prima di assumere qualsiasi integratori alimentari o vitamine per rafforzare il sistema immunitario, si dovrebbe sempre consultare un medico.

Consiglio n° 7: una corretta idratazione sostiene il sistema immunitario

Bere da 1,5 a 2 litri al giorno è importante per mantenere le naturali barriere protettive del corpo. Se l’acqua ti sembra troppo noiosa, puoi variare con tisane non zuccherate o succhi di frutta diluiti.

Inoltre: se hai difficoltà a mangiare le cinque porzioni consigliate di frutta e verdura al giorno, puoi occasionalmente sostituire una porzione di verdura con 200 ml di succo di verdura o una porzione di frutta con 200 ml di succo di frutta.

Consiglio n° 8: un consumo moderato di alcol e fumo

Non per niente i medici e i funzionari sanitari sottolineano che il fumo e il consumo eccessivo di alcol danneggiano il nostro corpo e indeboliscono le nostre difese. Se si vuole aumentare le difese immunitarie, si dovrebbe smettere di fumare completamente e bere alcool con moderazione.

Consiglio n° 9: far arieggiare regolarmente gli ambienti chiusi

Per evitare che le mucose del naso e della gola si secchino a causa della bassa umidità nei locali chiusi – soprattutto negli uffici in inverno – è necessario ventilare regolarmente o almeno tre volte al giorno per dieci minuti.

Il consiglio di nu3 per rilassarsi tra due attività: durante la pausa pranzo o nel fine settimana, una passeggiata all’aria fresca può essere molto rilassante e contribuire al rafforzamento del sistema immunitario e delle sue difese.

Consiglio n° 10: una corretta igiene personale

Con le giuste misure igieniche è possibile proteggersi dagli agenti patogeni. Prestare particolare attenzione alla pulizia delle mani e lavarle regolarmente sotto l’acqua corrente con sapone e poi asciugarle accuratamente. Attenzione però: sia la mancanza di igiene che la pulizia troppo frequente possono disturbare la barriera  protettiva della pelle e favorire irritazioni, malattie e allergie.

Integrare la Vitamina C

Uno dei modi migliori per combattere e prevenire Virus è sicuramente l’integrazione di Vitamina C.
Noi di Natura & Fitness abbiamo dunque pensato per voi un prodotto unico, energetico e pronto a rafforzare le vostre difese immunitarie.
Si tratta di Natural C1000 , un integratore a base di Rosa Canina, naturalmente ricca di vitamina C, altamente biodisponibile e completamente NATURALE (100% Vegetale).

immagine che rappresenta una confezione di Natural C1000 utile per Rafforzare le difese immunitarie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.